Competizione aperta a uomini e donne composta da un circuito di 5 esercizi a corpo libero e con attrezzi.
CALCOLO DEL PUNTEGGIO
Ogni esercizio verra calcolato in base al suo metodo di valutazione (numero di ripetizioni, minor o maggior tempo). L’atleta che primeggerà sugli altri, per ogni esercizio riceverà il massimo numero di punti che equivalgono allo stesso numero di partecipanti alla gara, es. 30 partecipanti equivale a 30 punti.
Esempio: 10 iscritti alla gara femminile. Il primo esercizio, la migliore atleta prenderà 10 punti, la seconda 9 punti, la terza classificata 8 punti e cosi via fino all’ultima che prenderà 1punto. In caso di parità verrà assegnato lo stesso numero di punti (Es.: seconde a pari merito 9 punti ciascuna, e l’atleta successiva 7 punti).
Verranno quindi sommati i punteggi per singolo esercizio e colui che avrà totalizzato il maggior punteggio vincerà la competizione.
Ogni esercizio avra un tempo predefinito per la sua esecuzione e per il passaggio al successivo. Questo dipende dal numero di partecipanti alla gara. Teoricamente ogni 4 minuti ogni atleta inizierà un nuovo esercizio.
ESERCIZI DI GARA
Pushup
(piegamenti sulle braccia)
uomini corpo in sospensione (plank) ripetizione valida quando il petto tocca terra e ad estensione completa del gomito.
Donne come sopra con appoggio del petto su panca o box.
Durata esercizio 120 secondi
Passive hang
Metodo di valutazione: si deve rimanere appesi alla sbarra, con i piedi staccati da terra, il più a lungo possibile con le gambe dritte o semi flesse. Partenza in appoggio con i piedi a terra o su supporto – Al via dell’arbitro stacco i piedi – La presa può essere diversa e può cambiare durante la prova stessa – Non e consentito l’uso di guanti, ganci o simili – La sbarra ha un diametro di 4cm –
Il tempo massimo di resistenza e 180 secondi
Burpees
esercizio valido con partenza ad anca estesa, discesa, plank, risalita con salto clap ed estensione dell’anca
Durata esercizio 180 secondi
Farmer walk
camminata di 10 metri andata e ritorno con 2 sovraccarichi in mano, uomini due kettlebell da 20 kg donne 16 kg, il punteggio si calcola su quante andate/ritorni si effettuano nel tempo limite di 240 secondi.
Corsa
corsa lungo il circuito del parco, il punteggio verrà assegnato in base al minor tempo impiegato a percorrere il circuito.
*Durante le prove tranne per passive hang é consentito fermarsi ogni qualvolta sia necessario.